Telesoccorso
Cosa?
È un servizio di assistenza di pronto intervento che si avvale di una centrale di ascolto, operativa 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, con attivazione tempestiva dei servizi e degli aiuti precedentemente individuati, in risposta alle urgenze segnalate dall’utenza o rilevate in automatico dalla centrale, nonché monitoraggio degli interventi dall’insorgere del bisogno o dell’emergenza fino al suo rientro nella normalità o della presa in carico da altri servizi, informando altresì la rete parentale
Perchè?
Assistenza di pronto intervento e per monitorare le condizioni di salute degli utenti del Servizio, tramite chiamate di compagnia effettuate con cadenza ed orari prestabiliti, con l’obiettivo, tra l’altro, di verificarne lo stato psicofisico
Chi?
Cittadini residenti nei Comuni del Distretto Socio – Assistenziale “A”, persone sole, anziani, invalidi, in condizioni di rischio o affetti da patologie che comportino uno stato di limitata autonomia
Come?
La richiesta di attivazione del servizio viene inoltrata presso l’ufficio Servizio Sociale del proprio comune allegando un certificato medico
Dove?
Il servizio è garantito su tutto il territorio distrettuale
Quando?
Il servizio può essere richiesto durante tutto l’anno
Quanto?
Il servizio è gratuito
Punto di forza o specificità
Controllo a distanza per ricordare agli utenti la corretta assunzione dei farmaci