Assistenza domiciliare
Cosa?
È un servizio che garantisce prestazioni assistenziali per la cura e l’igiene della persona e dell’abitazione nonché aiuto e sostegno alle persone in condizioni di temporanea o permanente difficoltà nello svolgimento delle attività quotidiane presso il proprio domicilio
Perchè?
Favorire il più possibile la permanenza della persona nel proprio contesto sociale familiare
Chi?
Anziani non autosufficienti o parzialmente autosufficienti, minori a rischio di emarginazione, disabili
Come?
La richiesta va inoltrata al servizio sociale comunale allegando le seguenti certificazioni:
- Attestazione ISEE
- eventuale copia del verbale di invalidità civile
Dove?
Il servizio è garantito su tutto il territorio del Distretto socio assistenziale ”A”
Quando?
Il servizio può essere richiesto durante tutto l’anno
Quanto?
Compartecipazione da parte del cittadino in base alla fascia ISEE
Punto di forza o specificità
L’erogazione del servizio è garantita dal sistema dell’accreditamento di fornitori legittimati dal riconoscimento del possesso di requisiti e condizioni predefiniti, a garanzia del livello di qualità potenziale delle prestazioni che gli stessi possono offrire, e dunque autorizzati all’offerta di interventi e prestazioni d’assistenza dal Distretto con l’iscrizione ad un apposito Albo Distrettuale dei fornitori. Il cittadino attraverso l’accreditamento individua il fornitore che dovrà prestare servizio presso il proprio domicilio